|
 |
 |
 |
 |
 |
E' disponibile il numero di |
|
Gennaio 2023 |
 |
|
|
FOCUS - Gas tecnici TrattamentoLa purezza fattore chiave
|
|
ApplicazioniL'ossigeno nemico della birra
|
|
TecnologiaBuon compleanno "cloud"!
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
13 Ottobre 2022 |
 |
|
Tutto pronto per MCMA 2022 (26-27 ottobre, Veronafiere). Tra Manutenzione e predittiva, 4.0, sostenibilità
Mostra Convegno della Manutenzione Industriale e Asset Management, che si terrà il 26 e 27 ottobre a Veronafiere. Usciti dalla pandemia, l’appuntamento torna a svolgersi in presenza e tranquillità, ritornando alle modalità pre-Covid: insomma, potremmo dire un ritorno al futuro per soluzioni e tecnologie presentate. |
 |
|
|
13 Ottobre 2022 |
 |
|
Un Simulatore di Ambiente nell’Università Politecnica delle Marche
Arrivare a pensare ad un contesto in cui poter avere dei feedback costanti su cosa ci accade quando siamo immersi in un determinato ambiente, richiede sicuramente uno sforzo immaginativo. Ma è esattamente qui che si colloca la ricerca scientifica. Rendendo tangibile e misurabile ciò che al solo pensiero non è dato di materializzare e ciò grazie al Simulatore di Ambiente. |
 |
|
|
13 Ottobre 2022 |
 |
|
Innovazione, in Italia solo 27 comuni su quasi 8 mila (0,33%) utilizzano i chatbot
Dal 1° documento stilato dall’Università di Siena insieme a QuestIT, azienda anch’essa senese specializzata nella realizzazione di tecnologie proprietarie d’intelligenza artificiale, emerge che solo lo 0,33% dei comuni italiani utilizza chatbot o assistenti virtuali nei propri siti informativi: tra questi, 19 sono nel Nord Italia (70%), 5 al Sud (18%) e 4 al Centro (12%). |
 |
|
|
13 Ottobre 2022 |
 |
|
Connected Digital Innovation
Sostenibilità, oggi, è una delle parole più inflazionate del vocabolario. Ma si può essere davvero green quando si parla di produzione industriale? La risposta di Bosch Rexroth è sì, non solo perché tutte le sue sedi sono carbon-neutral, ma anche perché offre prodotti e soluzioni sostenibili per il mondo dell’automazione. |
 |
|
|
13 Ottobre 2022 |
 |
|
CLIMATE CHANGE. Il riscaldamento globale ci rende più stupidi?
Lorenzo Dornetti (Neurovendita Lab): gli studi neuroscietifici hanno dimostrato che l’aumento della temperatura influisce su come le persone si comportano, scelgono e acquistano. |
 |
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
29-31 Marzo 2023 |
Metef |
Bologna |
|
29-30 Marzo 2023 |
Mecspe |
Parma |
|
17-21 Aprile 2023 |
Hannovermesse |
Hannover |
|
 |
|
|
 |
|
|
Associazione Nazionale
Installatori e Manutentori
Aria Compressa |
NEWS |
Tel +39 335 5357117
E-mail: m.rivalta@me.com |
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|