Aria Compressa Torna alla Homepage Contatti Credits
 
 
 
Home » Pubblicazioni - Bigino dell'Aria Compressa

Bigino dell'Aria Compressa

 
Linea guida all' interpretazione e applicazione pratica
della tecnologia dell'aria compressa

Sommario

1. Le unitą di misura pag. 1
2. L'aria come materia prima pag. 11
3. Cenni di fisica e di termodinamica pag. 17
4. Compressione - Terminologia e definizioni pag. 23
5. I compressori pag. 33
6. Il trattamento dell'aria pag. 73
7. Il trattamento della condensa pag. 97
8. La distribuzione dell'aria compressa pag. 103
9. Fabbisogno d'aria e serbatoi pag. 119
10. I lubrificanti pag. 125
11. Rumore e vibrazioni: impatto sull'operatore pag. 145
12. I motori elettrici pag. 155
13. Influenza dell'altitudine sulle prestazioni pag. 171
14. L'analisi economica pag. 175
15. Trasformazioni termodinamiche pag. 179
16. Trasmissione del calore pag. 189
17. Umiditą - Condensa - Massa volumica pag. 199
18. Trasformazione dei volumi alle condizioni normali pag. 209
19. Il rumore delle macchine: definizioni, misurazione, norme pag. 213
20. Il diagramma psicrometrico dell'aria pag. 245
21. Pittogrammi a norme EN-1012-1 pag. 249
Appendice 1

A1a. Compressori a velocitą variabile
A1b. Regolazioni nei compressori a vite
Bibliografia pag. 257
 
Indice

1. LE UNITA' DI MISURA
1a Il sistema di misura internazionale
1a.1 Generalitą
1a.2 Le unitą di base
1a.3 Le grandezze supplementari e derivate
1a.4 Multipli delle unitą "SI"
1a.5 Uso delle unitą "SI" e dei loro sottomultipli
1a.6 Regole per la scrittura dei simboli delle unitą
1b Conversione tra diversi sistemi di misura
1c Fattori di conversione
Unitą di: lunghezza
superficie
velocitą
volume
massa
massa volumica
portata massica
portata volumica
potenza
forza
momento
pressione
conduttivitą termica
conduttanza termica
energia
viscositą cinematica
viscositą dinamica
2. L'ARIA COME MATERIA PRIMA
2a Generalitą
2a.1 Proprietą fisiche dell'aria
2a.2 Campi d'impiego dell'aria compressa
2a.3 Liquefazione dell'aria
2a.4 Frazionamento dell'aria in gas tecnici
2b Caratteristiche e applicazioni dei gas tecnici di base
3. CENNI DI FISICA E DI TERMODINAMICA
Temperatura
Pressione
Pressione barometrica
Massa volumica
Volume specifico
Volume normale
Velocitą
Accelerazione
Forza
Lavoro - energia - coppia
Calore
Capacitą termica massica dell'aria
Potenza
Viscositą dinamica (m)
Viscositą cinematica (n)
Curva di saturazione dell'aria nell'acqua
Punto di rugiada
Entalpia
Entropia
4. COMPRESSIONE - TERMINOLOGIA E DEFINIZIONE
4a La compressione
4b Metodi usati per la compressione
4c Tipi di compressori
4d Terminologia
4d.1 Generalitą
4d.2 Temperatura
4d.3 Pressione
4d.4 Portata e rapporti di compressione
4d.5 Processo
4d.6 Potenza
4d.7 Energia specifica
4d.8 Rendimento
4d.9 Umiditą
4d.10 Condizioni di riferimento
4d.11 Capacitą termica massica
5. I COMPRESSORI
5a Compressori alternativi
5a.1 Definizioni
5a.2 Generalitą e caratteristiche
5a.3 Classificazione
5a.4 Principi operativi
5a.5 Tipologia
5a.6 Regolazione della portata
5a.7 Metodi di regolazione della portata
5b Compressori a vite
5b.1 Generalitą
5b.2 Compressori ad iniezione d'olio
5b.3 Compressori a secco
5c Compressori a palette
5c.1 Generalitą
5c.2 Dettagli costruttivi
5d Compressori a lobi (tipo Roots)
5e Compressori ad anello liquido
5f Compressori dinamici
5f.1 Generalitą
5f.2 Definizioni meccaniche
5f.3 Definizioni relative alle condizioni e prestazioni
5f.4 Compressori centrifughi
5f.5 Caratteristiche del compressore centrifugo
5f.6 Alcuni dettagli di progetto
5f.7 Compressori d'aria centrifughi con ingranaggi integrati
5g Compressori assiali
5g.1 Caratteristiche
5g.2 Alcuni dettagli costruttivi
6. IL TRATTAMENTO DELL'ARIA
6a Contaminanti dell'aria
6b Filtrazione e depurazione in aspirazione
6c Umiditą dell'aria
6d Eliminazione della condensa
6d.1 I refrigeranti
6d.2 I separatori di condensa
6d.3 Gli essiccatori d'aria
6d.4 Gli scaricatori di condensa
6e Filtrazione e depurazione dell'aria compressa
6e.1 Principi generali
6e.2 Potere di ritenzione dei filtri
6e.3 Quale filtro selezionare
6f Aria sterile
6g Aria respirabile
6g.1 Produzione dell'aria compressa per la respirazione umana
6g.2 Effetti dei contaminanti nell'aria compressa ad uso respirabile
6g.3 Metodi per purificare l'aria compressa ad uso respirabile
6g.4 Sistemi disponibili per la purificazione dell'aria
6g.5 Requisiti di purezza secondo norme EN 132
7. IL TRATTAMENTO DELLA CONDENSA
7a Fattori che influenzano le proprietą demulsive dell'olio
7b Separazione acqua - olio
7b.1 Separazione per gravitą
7c Trattamento delle condense contaminate da olio
7c.1 Trattamento con aziende specializzate
7c.2 Separatori acqua - olio
7c.3 Sistemi di demulsificazione
8. LA DISTRIBUZIONE DELL'ARIA COMPRESSA
8a La line aprincipale
8a.1 Generalitą
8a.2 Criteri generali impiantistici
8a.3 Materiali da costruzione per le tubazioni
8a.4 Dimensionamento
Esempi di calcolo
8b Cadute di pressione nelle curve, nei raccordi e negli accessori
8b.1 Generalitą
8b.2 Cadute di pressione nei tubi flessibili
8c Fughe
8d Consumi di alcuni utensili pneumatici
9. FABBISOGNO D'ARIA E SERBATOI
9a Fabbisogno d'aria
9b Verifica della portata
9c Aria richiesta per portare il sistema a 7 bar
9d Il dimensionamento dei serbatoi
10. I LUBRIFICANTI
10a Necessitą di lubrificare
10b Tipi di lubrificanti
10b.1 Lubrificante minerale
10b.2 Lubrificante semisintetico (doppia base)
10b.3 Lubrificante sintetico
10b.4 Lubrificante a base vegetale
10c Proprietą fisiche
10c.1 Viscositą
10c.2 Viscositą dei lubrificanti industriali e loro classificazione
10c.3 Viscositą dinamica (m)
10c.4 Indice di viscositą
10c.5 Punto di scorrimento
10c.6 Punto di infiammabilitą
10c.7 Temperatura di autoignizione o autoaccensione
10c.8 Demulsivitą
10d Principali proprietą fisiche dei lubrificanti per compressori
10d.1 Stabilitą all'ossidazione
10d.2 Residuo carbonioso
10d.3 Schiumeggiamento
10d.4 Aciditą e basicitą
10d.5 T.A.N. e T.B.N.
10d.6 Colore
10e Prove meccanico - dinamiche
10e.1 Prova FZG
10e.2 Prova "4 sfere"
10e.3 Prova Timken
10e.4 Prova Vickers
10e.5 Prova Almen Wieland
10e.6 Prova Falex
10f Miscelazione ed additivazione delle basi lubrificanti
10g La lubrificazione nei compressori
10g.1 Compressori alternativi
10g.2 Compressori rotativi
10g.3 Contaminazione e suoi effetti
10g.4 Scelta del lubrificante
11. RUMORE E VIBRAZIONI: IMPATTO SULL'OPERATORE
11a Rumore
11a.1 Generalitą
11a.2 Propagazione
11a.3 Grandezze fisiche caratteristiche
11a.4 Unitą di misura
11a.5 Pressione e potenza sonora
11a.6 Curve di ponderazione
11a.7 Misura del rumore
11a.8 Esposizione quotidiana
11a.9 Il decreto legge 626
11b Le vibrazioni e gli utensili pneumatici portatili
11b.1 Generalitą
11b.2 Che cosa sono le vibrazioni
11b.3 L'uomo e le vibrazioni
11b.4 Disturbi vascolari
11b.5 Disturbi neurologici
11b.6 Altri disturbi
11b.7 Legislazione sulle vibrazioni
11b.8 Misura e valutazione delle vibrazioni
12. MOTORI ELETTRICI
12a Tipi di motori
12b Scelta del motore elettrico
12b.1 Protezione meccanica
12b.2 Forme costruttive e posizioni di funzionamento
12b.3 Isolamento
12b.4 Tipi di servizi
12b.5 Fattori di servizio
12b.6 Tensione di alimentazione
12b.7 Direttiva "EMC"(compatibilitą elettromagnetica)
12b.8 Direttiva "Bassa tensione"
12b.9 Marcatura CE
12c Caratteristiche della macchina accoppiata
12d Sistemi di avviamento per motori con rotore a gabbia
12d.1 Avviamento diretto
12d.2 Avviamento stella-triangolo
12d.3 Avviamento con autotrasformatore
12d.4 Avviamento statorico con resistenze
12d.5 Avviamento elettronico
12e Velocitą di rotazione
12e.1 Motore a monovelocitą fissa
12e.2 Motore a multivelocitą fissa
12f La potenza - Formule utili - Esempi
13. INFLUENZA DELL'ALTITUDINE SULLE PRESTAZIONI
13a Generalitą
13b Influenza sui compressori
13c Influenza sui motori elettrici
13d Influenza sui motori termici
13e Influenza sugli utensili
14. L'ANALISI ECONOMICA
14a Generalitą
14b Costi di acquisto e installazione
14c Costo di gestione
14d Costo totale annuale
15. TRASFORMAZIONI TERMODINAMICHE
15a Generalitą
15b Isobara
15c Isocora
15d Isotermica
15e Isentropica (adiabatica)
15f Politropica
15g Lavoro necessario per la compressione
15h Esempi di calcolo
15i Potenza spesa per una trasformazione
15i.1 Trasformazione isotermica
15i.2 Trasformazione adiabatica
15i.3 Trasformazione politropica
15l Rendimento
16. TRASMISSIONE DEL CALORE
16a Generalitą
16b Quantitą di calore
16c Conduzione
16d Convezione
16e Irraggiamento
16f Trasmissione del calore attraverso le pareti
16g Scambiatori di calore
16g.1 Scambiatori senza passaggio di stato
16g.2 Scambiatori con passaggio di stato
16g.3 Classificazione basata sulla configurazione dei flussi
16g.4 Progetto dello scambiatore - Esempi
17. UMIDITA' - CONDENSA - MASSA VOLUMICA
17a Generalitą
17b Umiditą
17c Contenuto d'acqua
17d Massa volumica dell'aria
17e Condensa
17f Massa volumica - Calcoli e tabelle
17f.1 Formule e definizioni per un programma in Excel
17f.2 m.v. di un miscuglio umido
17f.3 m.v. dell'aria secca (pressione = 1 bar - umiditą relativa = 0)
17f.4 m.v. dell'aria secca (press. = 1,01325 bar - umiditą relativa = 0)
17f.5 m.v. del vapor d'acqua
18. TRASFORMAZIONE DEI VOLUMI ALLE CONDIZIONI NORMALI
18a Generalitą
18b Condizioni di riferimento
18c Formule di conversione - Esempi
19. IL RUMORE DELLE MACCHINE: DEFINIZIONI, MISURAZIONE, NORME
19a Generalitą
19b Suono
19c Definizioni e terminologia
19c.1 Termini di acustica
19c.2 Rumore dipendente dalla funzione tempo
19c.3 Rumore delle macchine
19c.4 Caratteristica del campo
19d Decibel
19e Livello di potenza e pressione sonora
19f Frequenza
19g Scale di ponderazione A, B, C, D
19h Misura del rumore
19i Indice di direttivitą
19j Somma di due o pił livelli di pressione sonora
19k Media di livelli di pressione sonora
19l Correzione per il rumore di fondo
19m Calcolo del livello medio di pressione sonora in rete di ponderazione "A", tramite valori in banda d'ottava
19n Campi sonori
19n.1 Campo libero
19n.2 Campo libero su superficie riflettente
19n.3 Campo vicino
19n.4 Campo riverberante
19n.5 Campo semiriverberante
19n.6 Coefficiente di assorbimento
19n.7 Costante della stanza
19o Le misure del livello di pressione sonora in campi semiriverberanti
19o.1 Condizioni di campo libero approssimato
19p Correzione del livello sonoro col metodo delle due superfici
18q Misura del rumore delle macchine (compressori e pompe del vuoto)
19q.1 Generalitą
19q.2 Scopo
19q.3 Definizioni
19q.4 Funzionamento della macchina
19q.5 Superficie di misura o prescritta
19q.6 Ubicazione dei punti di misura
19q.7 Numero minimo dei punti
19r Qualifica del sito di prova
19r.1 Generalitą
19r.2 Confronto con la sorgente campione
19r.3 Determinazione della correzione per mezzo dell'assorbimento della stanza
19r.4 Calcolo della superficie equivalente di assorbimento "A"
19s Esecuzione delle misure
19s.1 Qualitą acustica del luogo di misura
19s.2 Rumori estranei
19s.3 Ambiente di prova
19s.4 Misurazioni del livello di pressione sonora
19t Uso delle misure
19u Dati da registrare
19v Esempi di calcoli
19v.1 Calcolo manuale
19v.2 Rilievo ed elaborazione dati mediante fonometro B&H 2236
19v.3 Calcolo mediante elaborazione
19w Rumore degli impianti
19y Silenziamento
19z Allegati
19z.1 Esempio di rilievo fonometrico
19z.2 Prova di rilievo del livello sonoro
19z.3 Modello di Rapporto di rilievo del livello sonoro
19z.4 Esempio compilato di un Rapporto di rilievo del livello sonoro
20. IL DIAGRAMMA PSICROMETRICO
20a Generalitą
20b Determinazione dei parametri
20b.1 Determinazione dell'umiditą specifica
20b.2 Determinazione dell'entalpia dell'aria compressa  (entrata refrigerante)
20b.3 Determinazione del punto di rugiada e dell'entalpia dell'aria compressa (uscita refrigerante)
20b.4 Contenuto di vapor d'acqua all'uscita del refrigerante
20b.5 Determinazione del calore sottratto nel refrigerante e quantitą di condensato
20b.6 Refrigeranti a valle di compressori multistadio
20b.7 Essiccatori a valle del compressore multistadio
20b.8 Esempio
21. PITTOGRAMMI E NORME EN-1012-1
Simboli PNEUROP e significati in cinque lingue
APPENDICE 1
A1a Compressori a velocita' variabile
A1b Regolazioni nei compressori a vite
BIBLIOGRAFIA
 
Per ricevere il Bigino dell’Aria Compressa in formato CD, inviare una richiesta a: ariacompressa@ariacompressa.it
 
Emme.Ci. Sas - Via Motta, 30 - 20069 Vaprio d'Adda (MI)