Il Gruppo Mattei ha istallato un impianto fotovoltaico di circa 1700 m2 con una potenza di 324 kWp su una parte rilevante della copertura dello stabilimento di produzione della sede di Vimodrone, raggiungendo così tre obiettivi fondamentali: autonomia energetica per i collaudi, riduzione dell’impatto ambientale, produzione più sostenibile.
Il gruppo Mattei si trasforma: da impresa energivora ad impresa che produce energia rinnovabile.
L’intervento ha previsto il rifacimento di tutta la superficie con una importante coibentazione che permette, oltre al supporto dell’impianto, un significativo risparmio sui consumi di gas. Completa il quadro delle opere la realizzazione di finestre con taglio termico.
Progettazione, studio e realizzazione dell’impianto hanno richiesto due anni, anche a causa di condizioni meteorologiche non sempre favorevoli, e un consistente investimento. Nonostante i lavori per il nuovo impianto fotovoltaico, la produzione dell’azienda non si è mai fermata.
“La sostenibilità per noi è una priorità - spiega il Ceo Giulio Contaldi - Produrre l’energia che utilizziamo era un obiettivo importante. Grazie all’impianto fotovoltaico copriamo il 40% del fabbisogno energetico, in pratica tutta l’energia che serve per i collaudi dei compressori. Nello stabilimento di Vimodrone infatti collaudiamo i nostri compressori prima di consegnarli ai clienti. Significa che impieghiamo energia per produrre aria compressa che non viene usata in un processo industriale, ma “solo” per testare il corretto funzionamento dei compressori. Produrre l’energia che ci serve ci permette di non “sprecare” risorse della collettività. Già prima della costruzione dell’impianto ci eravamo affidati a fornitori che ci garantivano l’80% di energia prodotta da fonti sostenibili. Realizzare l’impianto ci ha permesso di aumentare questa percentuale e anche di produrre energia in più da immettere nella rete”.
In Mattei Group la sostenibilità è un driver di crescita. L’impianto fotovoltaico è solo l’ultima tappa in senso cronologico di un percorso che mette l’attenzione per il pianeta al centro. Nei primi mesi del 2025, l’azienda ha brevettato un nuovo lubrificante sostenibile e ha progettato il nuovo compressore RVX 200 i per applicazioni ad alta potenza, più performante e sempre caratterizzato dalla tecnologia proprietaria a palette più efficiente e più ecologica delle altre disponibili.
Chi è Mattei
La Ing. Enea Mattei SpA progetta, produce e commercializza su scala mondiale compressori rotativi a palette. Una tecnologia esclusiva e distintiva, che ne ha fatto una delle realtà di riferimento nel segmento di mercato dell’aria compressa. L’azienda realizza ogni anno 6.500 compressori rotativi a palette, esportando oltre il 75% della sua produzione. Mattei ha sede a Vimodrone, in provincia di Milano, e due stabilimenti a Vimodrone e Verdello-Zingonia (BG). E' presente con proprie filiali in Francia, Germania, Inghilterra e Stati Uniti e numerosi partner commerciali nel resto del mondo. Inoltre, per soddisfare le crescenti richieste del mercato del Sud Est Asiatico, dal 2007 è operativo un sito assistenza Mattei in Cina. Fondata nel 1919, Mattei è ancora oggi una società di proprietà familiare.
Ufficio Stampa
Welcome Pr & Events - Bergamo - Tel 035 19910770
Giorgio Cortella - 335 7904683 - giorgio.cortella@welcomeadv.it
|